le origini e lo sviluppo
Un divano, che sia moderno, di antiquariato, vintage, rivestito con stoffa o con pelle, va curato in maniera molto dettagliata. Tra i molteplici accessori che consentono una maggiore durata, ma anche un rinnovamento del divano, senza dubbio quello di maggiore importanza è il copridivano.
La storia del copridivano è ovviamente strettamente connessa a quella del divano.
La parola divano risale al 2000 a.C. in Egitto, e deriva dalla parola araba "suffah" che si traduce approssimativamente in "panchina". Le persone si sono sedute sui divani per migliaia di anni e sebbene i divani di oggi siano infinitamente più comodi, con cuscini profondi e morbidi e un robusto molleggio in acciaio, la sua funzione è rimastra pressochè la stessa.
Sfortunatamente, nel lontano 2000 a.C., i divani venivano usati solo dai faraoni e molto simili. I romani iniziarono a godere di tutti i vantaggi del divano, anche se erano più felici di oziare su qualcosa che assomigliava a una chaise longue, di solito mentre sgranocchiavano l'uva e venivano alimentati da schiavi. I romani di classe inferiore, letteralmente noti come "plebe", tendevano invece a reclinarsi sulle panchine di pietra. Probabilmente non molto comode.
Il crollo dell'Impero romano nel V secolo segnò l'inizio del Medioevo, un periodo in cui tutto il bene della vita entrò in uno stato di declino. Sfortunatamente questo includeva l'umile divano, che cessò di esistere in quasi tutte le forme al di là di una semplice panca o sgabello per quasi 1.000 anni. In effetti, non si è più sentito parlare di divano fino alla fine del XVI secolo quando gli artigiani europei hanno reinventato e rianimato il divano.
Presto gli artigiani europei iniziarono a creare alcuni disegni di divani visivamente sbalorditivi, ma ci volle ancora un po ' prima che raggiungessero il suo comfort somigliasse a quello odierno. I primi cuscini del divano lasciavano molto a desiderare e venivano imbottiti con alcuni prodotti piuttosto insoliti, tra cui peli di cavallo, fieno e persino muschio essiccato.
La rivoluzione industriale ha contribuito in modo determinante alla divulgazione del divano quando sono diventati disponibili tessuti più economici in quantità crescente. A ciò si aggiungono l'invenzione e la produzione in serie di macchine per cucire e la crescente disponibilità di componenti quali l'acciaio per molleggio che ha migliorato sia il comfort che la convenienza del divano.
Così finalmente il divano moderno è diventato un elemento di arredo comune in tutte le famiglie. Mentre l'inizio del XX secolo ha visto il passaggio del divano da un pezzo d'elite a un oggetto più pratico disponibile per molti, la seconda metà del secolo ha goduto di un'esplosione di creatività. Grandi designer come Le Corbusier e Charles Eames hanno rivoluzionato i divani moderni producendo mobili straordinariamente belli ma funzionali. I costanti miglioramenti nella fabbricazione dei tessuti e nella concia delle pelli, nonché i progressi nell'ingegneria della schiuma, hanno nuovamente trasformato l'umile divano.
Ti è piaciuto l'articolo?
Condividilo subito sui tuoi social preferiti!!

Copridivani speciali
per i tuoi animali domestici, o per i tuoi bimbi
Se il copridivano nasce come elemento per proteggere il divano stesso, la sua evoluzione negli anni lo ha portato spesso ad essere un elemento in più del divano stesso, un modo per rinnovare l'arredamento senza dover necessariamente cambiare il divano.

Come lavare un copridivano
consigli per un risultato perfetto
Lavare il copridivano è certamente molto più semplice che sfoferare l'intero divano (quando possibile) e lavarlo. Ma quale sono gli accorgimenti che dobbiamo avere quando laviamo un coprdivano?

Copridivano fai da te
qualche suggerimento per la realizzazione
Acquistare un copridivano è di sicuro una scelta valida per la maggior parte dei casi, ma se si vuole provare a realizzarlo da soli, il solo limite è quello della nostra fantasia.

Il copridivano
perché sceglierlo e con quali funzioni
I copridivani talvolta fanno storcere il naso ai puristi del divano, ma con il passare degli anni, e con le nuove idee di molti designer stanno dimostrando di poter essere un ottimo elemento per rinnovare il divano stesso, proteggendolo al tempo stesso.

Vuoi contattarci?
Per chiarimenti, per ricevere ulteriori informazioni o richieste, o per comparire nelle pagine del nostro sito non esitare a contattarci.
Video